Iniziative per le imprese

CONVEGNO E FORMAZIONE
29 Novembre
5 dicembre
12 dicembre
17 dicembre
Venerdì 29 Novembre presso la Sala Convegni della filiale di Codroipo si è svolto il convegno dal titolo "Elementi per una corretta gestione finanziaria alla luce della recente riforma e delle nuove regole bancarie".
Un convegno che è stato un momento di confronto tra Banca e Imprese, con un professionista che lavora in tutta Italia nel mondo della finanza e del credito per parlare delle nuove regole bancarie e delle norme contenute nel nuovo codice della crisi di impresa.
Relatore Gianluca SANCHIONI - Titolare TIBF, Consulente e Docente
Nel corso del convegno c'è stata anche la presentazione dei Corsi di Formazione a cura di Edi QUERIN - Responsabile Mercato Imprese BANCATER.
Percorso formativo
Giovedì 5 dicembre "Conoscere i numeri per decidere: nuovi metodi e strumenti per l’analisi di bilancio"
Giovedì 5 dicembre "Conoscere i numeri per decidere: nuovi metodi e strumenti per l’analisi di bilancio"
Si vuole offrire le conoscenze necessarie per una più moderna interpretazione dell’analisi di bilancio: valorizzare le scelte concrete che portano ad una crescita, un miglioramento della produttività aziendale e dei flussi di cassa mediante il rendiconto finanziario (la nuova direttiva bilanci n. 2013/34 lo ha definitivamente reso obbligatoria quale documento parte integrante del bilancio di esercizio). Sono affrontati i fondamentali delle strategie d’impresa e di management con un approccio orientato alla creazione del valore.
Giovedì 12 Dicembre "Gestire il debito: la gestione della tesoreria e della liquidità in
azienda"

Giovedì 12 Dicembre "Gestire il debito: la gestione della tesoreria e della liquidità in
azienda"
Il corso traccia la via da percorrere per rendere più efficace la gestione della liquidità nel più ampio contesto delle attività e decisioni relative alla tesoreria per:
- Stimare il fabbisogno finanziario;
dinamica e natura dei flussi di cassa - Ottimizzazione della cassa
- Rispondere alla domanda “quanto debito” e “quale debito”?
- Costruire un sistema di pianificazione del debito
Inoltre, il corso porta a comprendere come relazionarsi con il sistema bancario con il nuovo set di regole adottate a livello comunitario che spingono le banche a ponderare maggiormente
nelle proprie valutazioni i flussi di cassa prodotti dalle Imprese.
Martedì 17 Dicembre "Dall’analisi storica all’analisi prospettica: la realizzazione del
Business Plan"
Martedì 17 Dicembre "Dall’analisi storica all’analisi prospettica: la realizzazione del
Business Plan"
L'obiettivo è di fornire le metodologie per lo
sviluppo dei modelli di business e per una accurata realizzazione del business plan.
Costruire la visione d’impresa per il futuro serve
per molteplici scopi: guidare le scelte di gestione; comunicare in modo formale ai finanziatori le proprie aspettative e scelte future; comprendere la capacità di rimborso; valutare i piani di ristrutturazione, ecc… Queste giornate sono dedicate ai processi indispensabili all’orientamento delle scelte d’investimento e di crescita dell'impresa.